top of page

Navigare? Sì! E la morning routine? Prodotti & tips per essere bella e sostenibile onboard.

Ah, quanto è bello svegliarsi su una barca, in un soffice letto oscillante, in mezzo al mare, davanti a una spiaggia per un super tuffo all'alba, o in un porto sicuro, con il profumo di caffè appena fatto… Beh, certo, se in barca ci lavori non è proprio così, tuttavia ci sono cose imprescindibili nella vita, anche per chi vive in barca: tipo la morning routine! (ihihih).

Vivere in mare ha pro e contro.

Non è questo il momento di esaminare i pro…anche se sono i miei preferiti (e sono taaantissimi).

I contro, invece, sono pochi, ma uno di questi è la limitatezza di tempo e spazio, soprattutto da dedicare alla cura del corpo, del viso e del proprio "tempo sacro", come lo definisco io. Uomini, non me ne vorrete, ma per noi donne questo tempo è molto più sacro generalmente del vostro ed è anche moooooolto più lungo. (Parlo in termini generici naturalmente, insomma… *NON-DISCRIMINATION DISCLAIMER*).





ECCO QUINDI 8 CONSIGLI UTILI… per navigare, in bellezza!


1. Un beauty organizzato

Lui, l'amato (e odiato) articolo della toelette femminile, immancabile per ogni viaggio e ogni giorno. Il beauty-case ha un ruolo fondamentale nella nostra vita ed è essenzialmente il portatore ufficiale del necessario indispensabile dei prodotti da bagno. Nota bene, ho detto INDISPENSABILE. Hai presente tutti quei prodotti che compri perché promettono di fare miracoli per farti ringiovanire, far sparire le rughe, far cambiare colore di capelli in 3 secondi, farti diventare Megan Fox in un quarto d'ora ecc. ecc.? Ecco, quelli no. Non sono indispensabili! Nel beauty-case durante la navigazione vanno portati solo quei prodotti che conosci, che fanno per te, che usi abitualmente e da cui non ti puoi separare, nemmeno se ti chiedessero di scegliere tra loro e la tua stessa vita.

Ecco alcuni esempi:

- crema giorno/notte idratante - filler

- spazzola

- olio protettivo capelli

- shampoo secco (credimi, in barca lavare i capelli non è così scontato)

- trousse di trucchi ridotta al minimo: mascara, terra/cipria, un paio di pennelli, un rossetto, una matita occhi/sopracciglia, un burrocacao.

- crema corpo idratante

- crema solare/doposole

- tagliaunghie e lima

- rasoio/silk-e-pil

- pinzetta

- specchietto

- spazzolino, dentifricio, filo, collutorio

- shampoo, maschera, bagnoschiuma - anche solidi e bio!


Questo è già un beauty-case piuttosto fornito, sufficiente per almeno un mese in mare. Devo dire che la crema giorno spesso non si usa, perché sostituita dalla crema solare. Non ho inserito nemmeno correttori, fondotinta & co. perché si suppone che non ne debbano servire, tra sole, bagni ecc. I prodotti per i capelli fanno un caso a sé, visto che si usano per le frequenti docce tra un tuffo e l'altro: è molto importante che siano biodegradabili e rispettosi dell'ambiente, oltre che della barca. Metti caso che facendoti la doccia in pozzetto ti cada un flacone… apriti cielo! Qualsiasi comandante ti potrebbe staccare la pelle dalle ossa, quindi un prodotto naturale ti salva la vita, oltre che l'ambiente!


2. Spazio dedicato

Lo spazio in barca, si sa, è limitato. Scegli quindi un angolino per te, in bagno o in cabina, per riporre ORDINATAMENTE (fondamentale ordine e pulizia in barca!) i tuoi prodotti e avere abbastanza spazio per la tua routine quotidiana. Scegli un posto che sia fuori dalla portata di ospiti e bambini, che sia sicuro e al riparo da fonti di calore e umidità, e che impedisca al beauty-case di cadere in caso di …oooonda!


3. Il tempo che serve

Il tempo è, in effetti, il problema maggiore. Dipende dalla tua organizzazione e da come sono le tue giornate, tuttavia non possono mancare 5 minuti liberi, dai! Una buona abitudine per me è stata quella di scegliere due momenti, uno la mattina e uno la sera, in cui creo la giusta atmosfera per dedicarmi alla cura di me. Musica, un po' di yoga, una bella colazione e poi subito davanti allo specchio per non perdere tempo e riuscire a fare tutto prima di salpare! Bisogna ricordarsi e farne un mantra, che il tempo dedicato alla cura del corpo è anche tempo dedicato alla cura dell'anima, perché in esso risiede una pace e un'abitudine che servono per ricordarsi chi siamo, dove siamo, cosa stiamo facendo e dove vogliamo andare. In quei 5 minuti del mattino, io penso al motivo per cui ho intrapreso questa vita marinaresca e qual è il mio obbiettivo, mentre la sera, asciugandomi il viso dopo la detersione, mi ricordo che sono ancora io quella davanti allo specchio, nonostante tutto ciò che possa essere accaduto durante il giorno, e questo mi riporta alla pace, alla mia strada, al mio centro e a me stessa.


4. Avvisa la ciurma

Il tuo equipaggio è la tua famiglia in barca, non c'è nulla di male a condividere con loro il fatto che tu abbia bisogno di questo tempo per la tua routine. Se saprai comunicarlo con gentilezza e leggerezza, dimostrando quanto sia importante e piacevole per te, loro sapranno comprenderlo e apprezzarlo, perché una donna felice rende un equipaggio più armonioso!


5. No shame allowed

Non vergognarti dei tuoi bisogni. In tutti i sensi. Siamo tutti esseri umani, tutti andiamo in bagno, tutti abbiamo abitudini strane, tutti abbiamo le nostre necessità. La barca obbliga a condividere spesso molto più di quanto non faremmo a casa o in altre modalità di vacanza, o di lavoro. L'importante è mantenere il rispetto verso gli altri, e verso se stessi. Ricordati che, la maggior parte delle volte, parlare di qualcosa con calma e con il sorriso rende tutto più semplice e crea unione, rafforzando i rapporti e semplificando la convivenza!


6. La bellezza ha tante forme

Che si tratti della morning routine di bellezza, di quella serale con la musica a palla, dello yoga alle 5 di mattina, o qualsiasi altra abitudine tu abbia, se contribuisce a renderti serena e a farti vivere la giornata con la pace dei sensi nel cuore, a mio avviso, tutto rientra nella definizione di BELLEZZA. La bellezza, per me, inizia da dentro e continua in molti modi; ognuno ha il diritto e il dovere di trovare i propri. Per me sono lo yoga la mattina, la colazione sana, N.mila integratori che compro da provare, senza mai troppo convincimento, lavarmi la faccia facendo brrrr tra le mani con l'acqua calda fredda, passarmi la lingua sui denti per vedere se sono più bianchi e fare facce buffe allo specchio mentre mi spalmo la crema.

Sacrosanta sia la ROUTINE quando ci fa sentire bene!


7. I prodotti d'a…mare

Qui casca l'asino… o forse, meglio dire, il delfino? Come già detto, in barca si devono usare prodotti biodegradabili. Io uso da anni i prodotti Nashi, all'olio di argan, che sono naturali, funzionali, serve poco prodotto per avere un ottimo risultato ad ogni uso ed hanno un profumo eccezionale! Tra i miei preferiti scelgo: lo shampoo linea classica, il bagnoschiuma, l'oil e "instant", ma ammetto che vado pazza anche per molti altri di Nashi, come il detergente viso, lo scrub, i profumi, ecc.

Non è per fare ADV a caso, ma li ho testati davvero in tutte le condizioni e sono per me sinonimo di qualità e garanzia. I risultati si vedono e si sentono, non mi sento in colpa perché, essendo naturali, rispettano il mare, nonché le tubature e le superfici della barca! E poi c'è la linea per l'estate, la versione mini da viaggio, più i beauty e tantissime altre cosine favolose!

Provali e fammi sapere che ne pensi! https://www.nashiargan.it


8. Non esagerare

Ok, abbiamo appurato che sia importante prendersi cura di sé anche in navigazione, però ti consiglio comunque di non esagerare, in tutti i sensi. Portare troppi prodotti finirebbe solo per farteli accatastare e dimenticare da qualche parte e usarne la metà, sprecare spazio utile negli scomparti, passare troppo tempo davanti allo specchio, poi, sarebbe irrispettoso e ti distrarrebbe dai tuoi doveri di marinaio, le persone intorno a te potrebbero non gradire se passi troppo tempo in bagno o a pensare a quanto sei bella mentre ti spalmi 400 creme diverse, calcolando, tra l'altro, che soprattutto le creme corpo macchiano terribilmente la coperta (spazi esterni) e ungono facilemente i legni degli interni. Quindi NON esagerare è davvero un invito a misurare e moderare i termini in cui definisci il tuo tempo per te, perché esso è importante, ma non meno di tutto il resto!


Buon vento e buona routine di bellezza a tutt*!

J.



nashi argan boat
my nashi argan on a boat

Kommentare


IMG_1197_edited.jpg

Hi, thanks for stopping by!

I'm Giulia.

I write my thoughts and share my experiences to bring inspiration and new consciousness! 

Do you want to enter my world? Write me about yourself!

Let the posts
come to you.

Thanks for submitting!

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Pinterest
Dimmi cosa
pensi del post
dimmi quanto è interessante per te..
Non mi è piaciutoAbbastanza interessanteInteressanteMi è piaciuto moltoGrazie! E' bellissimo!

Grazie per aver condiviso la

tua opinione!

bottom of page